“Soma d’aj” con aglietto fresco
La soma d’aj è una semplicissima preparazione della cucina tradizionale piemontese.
Emblema della cucina povera e semplice di un tempo, consiste in fette di pane strofinate con aglio e condite con olio extravergine di oliva, sale e pepe.
Era considerata la merenda del contadino.
In dialetto piemontese il termine soma indica un carico, quello trasportato in genere in groppa agli animali nella campagne, aj è invece l’aglio. Letteralmente soma d’aj significa quindi “carico di aglio”, per sottolineare l’abbondanza dell’ingrediente più saporito della ricetta.
Variante: come tutte le ricette semplici della cucina contadina, la soma d’aj ha generato diverse varianti. Una delle più note è quella che aggiunge i pomodori maturi.